Cerchi in lega o cerchi in acciaio?
![](http://www.pneus2000centroserviziauto.it/wp-content/uploads/2024/01/cerchi-in-lega.jpg)
I cerchioni delle automobili hanno seguito un’evoluzione parallela a quella delle gomme e delle vetture, mirando a garantire un assetto ottimale e, in alcuni casi, a migliorarne l’aspetto estetico. Tuttavia, sorge la domanda: in quali situazioni i cerchi in lega emergono come la scelta migliore?
La distinzione tra due tipologie di cerchioni è evidente: da un lato, i cerchi in lega, che attraggono per la loro estetica accattivante e le performance superiori, e, dall’altro, i cerchi in acciaio, noti per la loro solidità e convenienza economica.
Molti conducenti si trovano a ponderare su quale opzione adottare, interrogandosi sull’opportunità di investire in cerchi in lega per ottenere prestazioni superiori e un apprezzabile miglioramento dell’aspetto estetico del veicolo.
La differenza
Equipaggiare la propria vettura con cerchi in lega non solo può migliorarne la sicurezza, ma contribuisce anche al suo aspetto estetico. I cerchioni in lega sono caratterizzati da agilità, reattività e maneggevolezza, offrendo la possibilità di personalizzarli con una varietà di colori. Tipicamente progettati con un design accattivante, questi cerchi sono un elemento standard nelle auto di lusso, sportive o di cilindrata elevata. La produzione delle ruote in lega leggera avviene generalmente mediante fusione, mentre le versioni di alta qualità sono forgiate, con il disco della ruota stampato e il cerchione fucinato, entrambi uniti attraverso viti.
Al contrario, i cerchi in acciaio presentano un costo più accessibile, mantenendo comunque una solidità notevole e una facilità di riparazione. Hanno la capacità di resistere alle basse temperature, migliorando le prestazioni soprattutto durante i mesi invernali. Solitamente verniciati in modo grezzo, spesso di colore nero opaco, questi cerchioni possono manifestare la tendenza ad arrugginirsi nel tempo. Per prevenire questo inconveniente, spesso vengono rivestiti con una borchia grigia opaca in plastica. Inoltre, il disco della ruota è realizzato in lamiera d’acciaio stampata, mentre il cerchione è ottenuto mediante lamiera d’acciaio laminata, con i due elementi saldati tra loro.
Cerchi in lega: i vantaggi e la considerazioni estetiche
I cerchi auto in lega offrono una maggiore rigidità rispetto a quelli in acciaio, garantendo prestazioni superiori durante le curve e migliorando la maneggevolezza complessiva del veicolo. Questa maggiore rigidità si traduce in una riduzione dei movimenti indesiderati agli angoli.
Come si scelgono?
L’offerta nel vasto mercato internazionale di cerchi in lega può rendere complesso il processo di scelta, poiché ci sono numerose alternative tra cui orientarsi per trovare il set ideale.
Acquistare cerchioni a basso costo potrebbe celare potenziali insidie, poiché spesso la convenienza è sinonimo di qualità inferiore in questo ambito. Per evitare sorprese sgradite, è cruciale avere una chiara comprensione delle caratteristiche dei cerchioni che si intendono montare sulla propria vettura. Pertanto, la consultazione attenta del libretto di circolazione è fondamentale, poiché sotto la sezione pneumatici vengono fornite informazioni cruciali come le misure, il codice di velocità e l’indice di carico.
Inoltre, è essenziale verificare che i cerchioni rispettino le normative di legge, considerando che le diverse nazioni possono avere regolamentazioni divergenti in materia. Un ulteriore passo importante è assicurarsi che il cerchio si adatti correttamente al mozzo, verificando un PCD (Pitches Circle Diameter) appropriato per evitare errori nella misurazione dell’offset o nella larghezza del canale.
Sei di Crema e dintorni e sei alla ricerca della soluzione perfetta per i tuoi cerchioni? A Offanengo, da Pneus2000 troverai una vasta selezione dei migliori cerchi in lega per valorizzare e potenziare le prestazioni dei tuoi pneumatici. Con materiali di prima qualità e un’attenzione scrupolosa ai dettagli, i nostri cerchi non solo migliorano l’estetica del tuo mezzo, ma contribuiscono anche a una guida più sicura e confortevole.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Sai come prenderti cura dei tuoi pneumatici per evitare problemi?
Sai come prenderti cura dei tuoi pneumatici per evitare problemi? Una volta installati, gli pneumatici spesso vengono dimenticati fino al momento della loro sostituzione, solitamente quando il battistrada è usurato. Tuttavia, durante la loro vita utile, possono...
Estivi, invernali o four seasons: come scegliere gli pneumatici?
Estivi, invernali o four seasons: come scegliere gli pneumatici?La selezione dei pneumatici giusti per la tua auto è di vitale importanza, sia per la sicurezza durante la guida che per le prestazioni complessive del veicolo.Sul mercato, esistono varie tipologie di...