Stai pensando di acquistare un’auto elettrica usata?
Cresce continuamente la presenza di automobili elettriche sul mercato, portando a un aumento delle vetture ecologiche di seconda mano. Se state pensando di comprarne una, vi illustreremo i punti chiave a cui prestare particolare attenzione durante la ricerca.
Svalutazione delle auto elettriche usate: i modelli che mantengono il valore secondo carVertical
Secondo quanto riportato da carVertical, il primo elemento da valutare è la svalutazione. A differenza della Fiat Panda, che mantiene il suo valore nel tempo, le auto elettriche subiscono una significativa riduzione di prezzo nel mercato dell’usato, a causa dei rapidi progressi tecnologici.
Tuttavia, alcune vetture riescono a conservare un buon valore nel tempo, come la Tesla Model 3, che secondo carVertical ha una svalutazione del 16,1%. Seguono la Model S e la Nissan Leaf. Anche l’Audi e-tron e la Volkswagen Golf performano bene, mentre la Mercedes EQS e la Porsche Taycan vedono il loro prezzo calare drasticamente sul mercato dell’usato.
“La cosa più importante quando si acquista un’auto usata è la capacità di mantenere il proprio valore residuo. Una Model 3 di seconda mano è un’ottima scelta, anche se non è la più economica” ha spiegato Matas Buzelis, esperto automobilistico di carVertical.
Chilometraggio e costi di riparazione: cosa sapere prima di acquistare un’auto elettrica usata
Un altro elemento da considerare è il chilometraggio, come per qualsiasi auto. Più chilometri sono stati percorsi, maggiore è il rischio che la batteria sia in condizioni peggiori, nonostante le case automobilistiche offrano garanzie a lungo termine. È inoltre essenziale ricordare che il degrado della batteria dipende anche dall’uso, come ricariche rapide e mai oltre l’80%. C’è anche il rischio di alterazione del chilometraggio, ma secondo carVertical è ancora raro nelle auto elettriche, solo nel 2,6%.
Infine, mettete in conto eventuali costi di riparazione più elevati rispetto a un’auto a combustione interna. Sebbene le auto elettriche abbiano meno problemi rispetto a quelle a benzina o diesel, ripararle in caso di danno potrebbe essere costoso. Considerate quindi un’assicurazione specifica o informatevi prima presso meccanici specializzati per avere un’idea dei possibili costi di una riparazione significativa.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Guida autonoma: potenzialità e rischi
Guida autonoma: potenzialità e rischi La guida autonoma è destinata a trasformare profondamente il settore automotive e il nostro modo di concepire le automobili. Sebbene offra numerosi vantaggi, non mancano i rischi da valutare con attenzione. Questo sistema...
Auto elettriche: il 2025 segnerà la svolta globale
Auto elettriche: il 2025 segnerà la svolta globale Previsioni per il 2025 il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per le auto elettriche in Europa. Tuttavia, secondo le previsioni degli analisti, il 2025 potrebbe segnare una svolta decisiva. Gli...
Multe per eccesso di velocità: come difendersi dagli autovelox non a norma
Multe per eccesso di velocità: come difendersi dagli autovelox non a norma In tutta Italia cresce il numero di ricorsi contro le multe per eccesso di velocità. La Corte di Cassazione chiarisce: gli impianti devono essere non solo approvati, ma anche...