Autoscuole tra tradizione e rivoluzione: che fine farà il manuale?

Autoscuole europee verso la svolta automatica
Di fronte a questa trasformazione, le Scuole Guida di tutta Europa si chiedono: ha ancora senso insegnare a guidare con il cambio manuale, se poi la maggior parte dei neopatentati si troverà tra le mani un’auto automatica?
La questione divide, ma in diversi Paesi si fa strada una linea precisa: puntare direttamente sull’automatico. Nei Paesi Bassi, ad esempio, associazioni di categoria spingono per un cambiamento radicale, proponendo che lezioni ed esami vengano svolti esclusivamente con auto automatiche. L’obiettivo è semplice: rendere la patente “solo automatico” la nuova normalità, in linea con l’evoluzione del mercato automobilistico.
Un orientamento che trova sostegno anche nei dati: secondo Hyundai, il cambio manuale è ormai destinato a diventare una scelta residuale, con sempre meno automobilisti disposti a preferirlo rispetto all’automatico. Una rivoluzione silenziosa, ma che potrebbe trasformare non solo il modo in cui guidiamo, ma anche l’intero sistema della formazione alla guida.
Il manuale sopravviverà nell’era dell’automatico?
Resta però una domanda cruciale: che fine farebbero le vecchie auto con cambio manuale? I neopatentati sarebbero davvero incapaci di guidarle? Il dubbio non è banale, soprattutto in Paesi come l’Italia, dove il manuale è ancora largamente diffuso: il mercato dell’usato ne è pieno e, da oltre dieci anni, l’auto più venduta resta la FIAT Panda, proposta in gran parte con il tradizionale cambio a leva.
Secondo le autoscuole, la soluzione sarebbe semplice: le lezioni con vetture manuali non verrebbero cancellate del tutto, ma rese facoltative.
Chi desiderasse acquisire anche questa competenza potrebbe quindi farlo, ma senza l’obbligo di sostenere l’esame su questo tipo di trasmissione. Un compromesso che, da un lato, spiana la strada a un futuro sempre più orientato all’automatico, ma dall’altro non taglia fuori chi vuole continuare a usare auto manuali, per motivi economici o di disponibilità sul mercato.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Guida anticipata e sicurezza stradale: le novità sulle patenti europee
Guida anticipata e sicurezza stradale: le novità sulle patenti europee Il Parlamento europeo ha approvato la revisione delle norme sulle patenti di guida, introducendo importanti novità che riguardano la durata di validità, le modalità di rinnovo e i contenuti degli...
Guida autonoma: l’Italia accelera verso il futuro della mobilità intelligente
Guida autonoma: l’Italia accelera verso il futuro della mobilità intelligente In Italia, la guida autonoma è pronta a diventare realtà. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato la creazione di una rete di città europee dove...
Green Deal, l’industria europea frena sul tutto elettrico
Green Deal, l’industria europea frena sul tutto elettrico Come ormai noto, il Green Deal europeo stabilisce che dal 2035 sarà vietata la vendita di nuove auto con motore termico, a meno che non siano alimentate da e-fuel, i carburanti sintetici a zero emissioni...





