Bollo auto 2026: tutte le novità su pagamento e scadenze regionali

Nel 2026 il bollo auto potrebbe subire modifiche, con l’introduzione di alcune novità. La decisione è stata presa di recente dal governo, che ha approvato un decreto nell’ambito della riforma fiscale durante un consiglio dei ministri.
Dal prossimo anno, la tassa automobilistica sarà ufficialmente classificata come tributo territoriale e passerà sotto la gestione diretta delle Regioni. Il pagamento del bollo dovrà quindi essere effettuato direttamente agli enti regionali e avverrà in un’unica soluzione, eliminando la possibilità di rateizzazione prevista fino ad oggi.
Bollo auto e agevolazioni regionali
Le nuove disposizioni non modificano il principio di base: il bollo auto resta una tassa annuale da pagare entro la scadenza stabilita dalla Regione di residenza.Le Regioni manterranno piena autonomia nella gestione delle tempistiche, delle aliquote e delle eventuali agevolazioni o esenzioni. Per questo motivo, ogni proprietario dovrà fare riferimento al proprio ente territoriale per conoscere con precisione scadenze e regolamenti applicabili.
Attualmente, la maggior parte delle Regioni prevede alcune agevolazioni significative:
-
le auto elettriche sono generalmente esentate dal bollo per i primi 5 anni, con alcune Regioni che offrono l’esenzione permanente;
-
le vetture ibride beneficiano di sconti che variano da 3 a 5 anni;
-
i veicoli a metano o GPL possono usufruire di riduzioni totali o parziali.
Sarà quindi fondamentale monitorare le decisioni dei singoli enti territoriali per capire come queste agevolazioni potranno evolvere nel tempo.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Guida anticipata e sicurezza stradale: le novità sulle patenti europee
Guida anticipata e sicurezza stradale: le novità sulle patenti europee Il Parlamento europeo ha approvato la revisione delle norme sulle patenti di guida, introducendo importanti novità che riguardano la durata di validità, le modalità di rinnovo e i contenuti degli...
Guida autonoma: l’Italia accelera verso il futuro della mobilità intelligente
Guida autonoma: l’Italia accelera verso il futuro della mobilità intelligente In Italia, la guida autonoma è pronta a diventare realtà. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato la creazione di una rete di città europee dove...
Green Deal, l’industria europea frena sul tutto elettrico
Green Deal, l’industria europea frena sul tutto elettrico Come ormai noto, il Green Deal europeo stabilisce che dal 2035 sarà vietata la vendita di nuove auto con motore termico, a meno che non siano alimentate da e-fuel, i carburanti sintetici a zero emissioni...





