fbpx

da | Set 6, 2024 | Approfondimenti | 0 commenti

Parcheggi: Seul valuta il divieto per le auto elettriche con batteria quasi carica

 

In Corea del Sud cresce la polemica sulle auto elettriche. Nei parcheggi pubblici di Seul e nelle aree di “rifornimento”, a settembre il governo potrebbe introdurre una nuova regola: divieto di sosta per le auto elettriche con batteria carica oltre l’80%. Allo stesso tempo, le autorità consigliano fortemente ai proprietari di veicoli elettrici di accedere ai parcheggi sotterranei (molto comuni) solo con una carica inferiore al 90%, e stanno considerando futuri divieti. L’obiettivo è ridurre il rischio che le auto elettriche possano prendere fuoco, danneggiando altri veicoli, le strutture, e provocando incendi a catena.

La misura è in fase di valutazione dopo diversi incidenti, su cui le autorità stanno indagando, che sembrerebbero attribuire la causa degli incendi alle auto elettriche.

 

Incendio nel parcheggio sotterraneo a Incheon

Particolare scalpore ha destato il vasto incendio del 1° agosto 2024 in uno dei numerosi parcheggi sotterranei della Città metropolitana di Incheon, situata a 50 km a ovest di Seul.

Una Mercedes EQE elettrica (non collegata a una colonnina di ricarica) parcheggiata nell’area sotterranea di un complesso residenziale ha preso fuoco per cause ancora sconosciute. Il bilancio dell’incidente: 880 veicoli danneggiati (di cui 140 auto), 23 persone ferite e 1.600 residenti evacuati, rimasti senza acqua ed elettricità per una settimana. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco con un intervento complesso, poiché spegnere le fiamme provocate dalle batterie agli ioni di litio richiede tempo e procedure particolari.

 

 

Dubbi sulle misure di Seul: polemiche su sicurezza, autonomia e ricarica delle auto elettriche

Data la vasta presenza di parcheggi sotterranei e veicoli elettrici in Corea del Sud, si sono accese delle discussioni. Al centro delle polemiche c’è la batteria della Mercedes EQE (che sembra essere prodotta dalla cinese Farasis Energy) e gli altri accumulatori coinvolti negli incendi. Per questo motivo, il governo ha richiesto alle case automobilistiche, tra cui le sudcoreane Hyundai e Kia, di fornire i nomi dei loro fornitori di batterie.

Si discute sull’efficacia delle misure proposte da Seul. In primo luogo, sembra che la Mercedes EQE coinvolta nell’incendio non fosse completamente carica al momento del rogo, e la causa rimane sconosciuta. Inoltre, sorge il dubbio che una carica eccessiva della batteria non sia il fattore principale: su 139 incendi di auto elettriche negli ultimi tre anni in Corea del Sud, solo 26 si sono verificati durante la ricarica. Imporre un limite alla carica ridurrebbe anche l’autonomia, aumentando l’ansia nei conducenti. I social sono in fermento, con milioni di proprietari di auto elettriche che esprimono preoccupazioni. Un possessore di una Tesla Model Y di Incheon ha commentato: “Se le auto a benzina prendono fuoco, il governo limiterà il rifornimento al 90%?”

 

 

SEGUICI SUI SOCIAL

ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI

Guida autonoma: potenzialità e rischi

Guida autonoma: potenzialità e rischi

Guida autonoma: potenzialità e rischi   La guida autonoma è destinata a trasformare profondamente il settore automotive e il nostro modo di concepire le automobili. Sebbene offra numerosi vantaggi, non mancano i rischi da valutare con attenzione. Questo sistema...

Pneus 2000 a Offanengo è un interlocutore unico per tutti i servizi di manutenzione dell’auto: centro gomme, officina e noleggio per privati e aziende.