Sicurezza in moto in autunno: i nostri consigli per i motociclisti di Crema e cremasco.
L’autunno è ufficialmente giunto e le prime piogge stanno bagnando Crema e tutti i paesi del Cremasco. In questo periodo, la comunità degli appassionati di moto si divide in due categorie: chi riporrà la propria preziosa due ruote in garage per alcuni mesi e chi, coraggiosamente, continuerà a utilizzarla anche durante la stagione più fredda. Vorremmo condividere alcuni consigli per guidare in moto in modo sicuro a Crema anche sotto la pioggia.
Comprare vestiti adatti
Se c’è una cosa che irrita qualsiasi motociclista, è dover guidare con i vestiti inzuppati. Mentre il freddo può essere gestito con l’uso di abbigliamento tecnico (sempre preferibile), la situazione cambia quando si viene colti da un temporale durante un viaggio o nel comune tragitto da casa al lavoro. Fino a quando si tratta di poche gocce, la membrana impermeabile già integrata in molte giacche progettate per i motociclisti può offrire una discreta protezione, con il vantaggio aggiunto di essere traspirante, il che significa che l’acqua rimane fuori mentre il calore corporeo in eccesso viene dissipato. Ma cosa succede quando le precipitazioni si intensificano, come nelle ultime giornate qui a Crema?
L’opzione ideale sarebbe sempre avere con sé un kit per la pioggia, e oggi sul mercato ci sono diverse soluzioni adatte a tutte le tasche, tra tute complete e abbinamenti giacca/pantalone. La tuta completa offre sicuramente una maggiore protezione, mentre l’abbinamento giacca/pantalone è più pratico. La scelta dipenderà dalle esigenze individuali, ma se possibile, optate per capi dai colori fluorescenti come il giallo o l’arancione, che aumentano la vostra visibilità. Se avete spazio sufficiente sulla vostra moto, sfruttatelo per trasportare il kit. Questo dovrebbe includere anche un buon paio di guanti. Guidare con le mani intorpidite diventa più difficile e meno sicuro, e si avverte anche una sensazione di freddo più intensa. Lo stesso vale per i piedi: scegliete stivali o scarpe con una membrana impermeabile. Se sono meno comodi, potete optare per i copri-guanti e i copri-stivali, che sono altrettanto efficaci e possono essere inclusi nel vostro kit anti-pioggia.
Sicurezza in moto
Quando si tratta di sicurezza, un consiglio importante è quello di optare per un casco di alta qualità e di mantenerne la visiera in buone condizioni (sotto la pioggia, noterete la differenza). Inoltre, potreste considerare l’uso del comune sistema Pinlock, che è essenziale per prevenire l’appannamento fastidioso all’interno del casco dovuto alle variazioni di temperatura. Tuttavia, il miglior sistema di sicurezza sarà sempre il vostro comportamento alla guida: poiché non state gareggiando in una pista, ma vi trovate nel traffico cittadino, diminuite la velocità e prestate maggiore attenzione alla strada.
Inoltre, un battistrada sufficientemente spesso è essenziale per garantire una buona aderenza sulla strada bagnata. Gli pneumatici usurati o con un battistrada troppo sottile possono perdere aderenza e aumentare il rischio di aquaplaning, dove lo strato d’acqua tra la gomma e la strada può causare la perdita di controllo della moto. Per questo è importante effettuare un check-up completo della moto tra una stagione e l’altra per verificarne le condizioni: prenota il tuo da Pneus2000, gli specialisti dei veicoli, che siano a 4 o 2 ruote.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Auto a noleggio: la risposta per rendere più sicura la circolazione a Crema.
Auto a noleggio: la risposta per rendere più sicura la circolazione a Crema.Sicurezza, praticità e facilità di gestione: ecco perchè noleggiare un'auto se vivi a Crema e in provincia di Cremona. Il noleggio auto, che sia a lungo termine, a breve termine o...
Nuovo codice della strada: tutto quello che c’è da sapere per viaggiare sicuri a Crema e nel cremasco
Nuovo codice della strada: viaggiare sicuri a Crema e nel cremascoIl Consiglio dei Ministri ha dato l’approvazione definitiva al disegno di legge intitolato “Interventi per la sicurezza stradale e autorizzazioni a modifiche del codice della strada”:...