Blocco tecnico esenta i turisti stranieri dal pagamento delle multe autovelox in Italia

L’Italia è la nazione con il maggior numero di autovelox in Europa, e a subire le conseguenze non sono solo i cittadini italiani, ma anche i turisti stranieri, in particolare quelli che hanno viaggiato sulle strade del Paese durante le vacanze estive degli ultimi mesi.
Turisti stranieri esentati dalle Multe in Italia
Attenzione però al paradosso. Secondo quanto riferito da Autoweek.nl, tutti i cittadini di Paesi Bassi, Germania e Austria che hanno ricevuto una multa in Italia negli ultimi mesi, comprese le recenti vacanze estive, non dovranno versare un centesimo.
Questi tre Paesi hanno infatti bloccato l’accesso dell’Italia a Eucaris, il Sistema europeo di informazione sulle patenti di guida. Questo database, attivo dal 2016, di solito permette lo scambio di dati relativi a veicoli e patenti all’interno dell’Unione Europea, consentendo ad esempio a un cittadino tedesco multato in Italia di pagare l’importo anche nel proprio Paese, versandolo nelle casse dello Stato.
Perdite Milionarie per Stato e Comuni
Purtroppo, come già accennato, l’Italia sta affrontando un problema, poiché Paesi Bassi, Germania e Austria hanno bloccato l’accesso al sistema Eucaris. Di conseguenza, il nostro Paese non può riscuotere le multe. Secondo il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, si tratterebbe di un blocco tecnico che dovrebbe essere risolto a breve, ma c’è la sensazione che questo “presto” possa tardare più del previsto.
Il sistema è infatti inattivo da mesi e, anche se venisse riattivato domani, tutti quei turisti stranieri che, ad esempio, hanno superato i limiti di velocità in Italia, passato col rosso, parcheggiato in divieto o commesso altre infrazioni al codice della strada, non saranno comunque tenuti a pagare la multa, causando una perdita di milioni di euro per lo Stato e i Comuni.
Ufficialmente, il governo italiano ha un anno di tempo per riscuotere le multe, ma la domanda è: quando sarà ripristinato il sistema? Un politico dell’Alto Adige, intervenendo sulla questione, ha sottolineato il pesante impatto sulle casse comunali: “Solo nel comune di Merano, negli ultimi mesi, sono state emesse 4.000 multe non esigibili, per un totale di oltre 230.000 euro”.
Questa situazione rappresenta una discriminazione nei confronti degli automobilisti italiani e comporta al contempo una grave perdita economica. Un ulteriore problema riguarda le auto a noleggio utilizzate dai turisti stranieri, ha aggiunto il politico, evidenziando che spesso le società di noleggio forniscono ai comuni dati errati sui responsabili delle infrazioni.
Sembra l’ennesimo esempio di un disservizio all’italiana: si spera che questa incresciosa situazione venga risolta al più presto e che lo Stato riesca a recuperare ciò che gli è dovuto. Fortunatamente, in Italia non è in vigore il rigido sistema svizzero, dove di recente un automobilista ha ricevuto una multa di ben 105.000 euro solo per non aver rispettato la distanza di sicurezza.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Auto e moto green: in Lombardia arrivano gli incentivi per cambiare mezzo
Auto e moto green: in Lombardia arrivano gli incentivi per cambiare mezzo Anche se il Governo centrale non prevede nuovi incentivi per la mobilità green nel 2025 – fatta eccezione per l’Ecobonus destinato a moto, scooter e quadricicli – le Regioni hanno la...
Incentivi auto 2025 in Lombardia, per un futuro a basse emissioni
Incentivi auto 2025 in Lombardia, per un futuro a basse emissioni La Regione Lombardia destina 23 milioni di euro per incentivare l'acquisto di "veicoli green", suddividendo i fondi in tre diverse fasce di agevolazione. Incentivi per la Mobilità Sostenibile: La...
Verso la Patente Digitale Europea: le nuove misure UE per la sicurezza, la durata e la mobilità
Verso la Patente Digitale Europea: le nuove misure UE per la sicurezza, la durata e la mobilità Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un compromesso provvisorio per rivedere la normativa sulle patenti di guida, introducendo numerose novità...
