fbpx

da | Gen 26, 2024 | Novità | 0 commenti

Dal 2027 sarà obbligatorio il passaporto per le auto elettriche

Hai un’auto elettrica a Crema e nei dintorni? A partire da febbraio 2027, tutte le auto elettriche vendute nell’Unione Europea saranno tenute a essere dotate di un “passaporto della batteria“. Questo documento fornirà dettagliate informazioni sulla catena di approvvigionamento, le fonti e altri particolari riguardanti le materie prime utilizzate nel pacco batteria. Nel frattempo, l’Unione Europea ha istituito un “Battery Pass Consortium”, incaricato di definire i contenuti specifici di questi passaporti della batteria.

 

Obbligatorio per tutte le auto elettriche in Europa

Attualmente, si sta considerando l’inclusione di ben 90 informazioni distribuite in 7 diverse categorie per il passaporto della batteria. Queste categorie comprendono dati generici sui produttori e sulle batterie, aspetti legati alla conformità, certificazioni ed etichettatura, impronta di carbonio delle batterie, la due diligence nella catena di approvvigionamento, informazioni sui materiali e la composizione delle batterie, circolarità ed efficienza delle risorse, oltre a prestazioni e durata.

Il costo approssimativo per ottenere un passaporto della batteria varia tra i 6 e i 12 euro per ogni batteria. Tali documenti saranno fondamentali per creare una traccia digitale dettagliata delle diverse fasi di produzione, consentendo ai produttori di batterie e veicoli di accedere a informazioni cruciali sulla catena di approvvigionamento. I passaporti della batteria offriranno una panoramica dettagliata sulle materie prime impiegate, come cobalto, grafite, litio e nichel, garantendo una traccia completa elettronica delle informazioni raccolte in ogni fase della produzione.

 

L’implementazione dei passaporti della batteria è orientata a fornire ai consumatori finali informazioni più dettagliate, su richiesta, riguardo alla composizione delle batterie dei loro veicoli elettrici. Questa innovazione potrebbe influenzare in modo significativo le decisioni di acquisto. Sarà interessante osservare quali sviluppi si verificheranno nelle prossime settimane su questo fronte.

 

SEGUICI SUI SOCIAL

ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI