Toyota brevetta un sistema di registrazione avanzata per migliorare la gestione degli incidenti stradali
La Toyota ha depositato un brevetto per un innovativo sistema che consente di acquisire e gestire contenuti multimediali (audio, video e altro) in caso di incidenti stradali, con lo scopo di supportare i soccorsi e le autorità competenti nel garantire la sicurezza delle vie di comunicazione. Il marchio giapponese ha evidenziato che le forze dell’ordine si concentrano principalmente sull’evento stesso e non sulle circostanze che lo hanno causato, le quali possono riguardare sia il guidatore sia le condizioni stradali.
Un sistema avanzato basato su blockchain e dispositivi di bordo
Il sistema è piuttosto complesso e prevede che i veicoli coinvolti nell’incidente, o situati nelle immediate vicinanze, condividano i dati raccolti dai dispositivi di bordo (come telecamere e microfoni) dal momento in cui il veicolo perde il controllo fino all’impatto. Queste registrazioni possono essere inviate a dispositivi come smartphone o persino caricate in tempo reale su un server remoto, accessibile dalle autorità competenti. Il trasferimento dei dati deve avvenire in modo sicuro e resistente a eventuali manipolazioni esterne; per questo motivo, vengono utilizzate le funzionalità di protezione della privacy offerte dalla blockchain.
La tecnologia Toyota per una visione completa degli incidenti stradali
Il primo veicolo che “rileva” l’incidente, secondo la tecnologia sviluppata da Toyota, può attivare la registrazione e creare un’area virtuale (geofencing): tutti i veicoli presenti all’interno di quest’area iniziano quindi a registrare, consentendo di osservare l’incidente da diverse prospettive e permettendo alle autorità di analizzare meglio la dinamica e le cause. Per garantire un funzionamento ottimale, è necessario che il maggior numero possibile di auto sia equipaggiato con la tecnologia Toyota, che richiede principalmente sensori e telecamere, già inclusi nella dotazione standard di tutte le nuove vetture, oltre a un’infrastruttura hardware per la raccolta e l’archiviazione dei dati.
Come la tecnologia Toyota può prevenire e gestire gli incidenti
La tecnologia brevettata da Toyota può essere di grande aiuto per i soccorsi, consentendo loro di esaminare le immagini in tempo quasi reale per valutare l’entità dell’incidente, i danni e le persone coinvolte, e determinare con precisione il tipo di intervento necessario. Inoltre, permette di analizzare più a fondo i fattori ambientali che potrebbero aver contribuito all’incidente (come scarsa visibilità o ostacoli sulla strada), supportando le autorità nel miglioramento della sicurezza di tratti stradali esistenti e nella pianificazione più accurata di nuove infrastrutture.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Guida autonoma: potenzialità e rischi
Guida autonoma: potenzialità e rischi La guida autonoma è destinata a trasformare profondamente il settore automotive e il nostro modo di concepire le automobili. Sebbene offra numerosi vantaggi, non mancano i rischi da valutare con attenzione. Questo sistema...
Auto elettriche: il 2025 segnerà la svolta globale
Auto elettriche: il 2025 segnerà la svolta globale Previsioni per il 2025 il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per le auto elettriche in Europa. Tuttavia, secondo le previsioni degli analisti, il 2025 potrebbe segnare una svolta decisiva. Gli...
Multe per eccesso di velocità: come difendersi dagli autovelox non a norma
Multe per eccesso di velocità: come difendersi dagli autovelox non a norma In tutta Italia cresce il numero di ricorsi contro le multe per eccesso di velocità. La Corte di Cassazione chiarisce: gli impianti devono essere non solo approvati, ma anche...