Bonus patente 2025: i requisiti per ottenerlo

Contributi per patenti di guida mezzi pesanti
Il Bonus Patente è rivolto a chi desidera conseguire patenti per la guida di mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico. Rientrano nel contributo le patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E e la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), mentre sono escluse le patenti A e B. Il bonus copre fino all’80% delle spese, con un limite massimo di 2.500 euro.
Per usufruire del bonus, è obbligatorio essere iscritti a un corso di formazione presso una scuola guida convenzionata e inviare la domanda entro i termini stabiliti dal bando. Sebbene le date di apertura per il 2025 non siano ancora state annunciate, è importante ricordare che lo scorso anno i fondi si sono esauriti in poche ore. Pertanto, si consiglia di seguire attentamente le comunicazioni del Ministero dei Trasporti per non perdere l’opportunità.
Requisiti per richiedere il bonus
Per accedere al Bonus Patente 2025, è necessario soddisfare i seguenti criteri:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni (o presentare la domanda entro il compimento del 35° anno);
- Essere residenti in Italia;
- Essere iscritti a un corso per il conseguimento della patente presso una scuola guida convenzionata;
- Non aver già beneficiato del bonus in anni precedenti.
La novità principale del 2025 è l’estensione del bonus anche ai cittadini stranieri residenti in Italia, purché in possesso di un regolare permesso di soggiorno. Questa modifica è stata introdotta a seguito di un ricorso promosso dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), che ha portato alla rimozione del precedente requisito di cittadinanza, giudicato discriminatorio.
Nessun limite di ISEE
Il Bonus Patente 2025 non prevede limiti di reddito (ISEE), e le somme erogate non vengono considerate nel calcolo del reddito imponibile. L’iniziativa ha l’obiettivo di colmare la carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto, offrendo un supporto economico concreto per avviare una carriera professionale in un ambito essenziale per l’economia. L’estensione del bonus anche ai cittadini stranieri residenti in Italia rappresenta un importante passo verso l’inclusione, promuovendo pari opportunità e incentivando l’occupazione in un comparto strategico.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Tutor 3.0: Al via il nuovo sistema di controllo della velocità su 26 tratte autostradali
Tutor 3.0: Al via il nuovo sistema di controllo della velocità su 26 tratte autostradali Parte l'attivazione dei nuovi Tutor 3.0, un sistema avanzato per il controllo della velocità che interesserà 26 tratte autostradali. Sviluppata da Autostrade per l'Italia in...
Droni in autostrada: al via la sorveglianza aerea sulla A35 BREBEMI
Droni in autostrada: al via la sorveglianza aerea sulla A35 BREBEMI Droni in arrivo sulla A35 BREBEMI In Spagna, alcune strade particolarmente pericolose vengono sorvegliate dall’alto attraverso l’uso di elicotteri, droni e aerei. Un sistema simile sta per essere...
In arrivo gli airbag che proteggono caviglie e talloni.
In arrivo gli airbag che proteggono caviglie e talloni. Il supporto dei talloni gioca un ruolo cruciale nella prevenzione delle lesioni alle gambe in caso di incidente. L'airbag sviluppato da ZF Lifetec offre una protezione ottimale per gli arti inferiori, riducendo...
