Dal 23 Ottobre arriva la patente digitale sull’app IO
A partire dal 23 ottobre 2024, i primi 50.000 cittadini italiani avranno accesso al loro “documento digitale”, che potrà essere esibito tramite smartphone durante eventuali controlli. La disponibilità per tutti è prevista per i primi di dicembre.
Dal 23 Ottobre solo su smartphone per i primi 50.000 cittadini
Dalla versione cartacea al formato tessera, la patente è pronta per trasformarsi di nuovo, diventando interamente digitale. A partire dal 23 ottobre, il documento inizierà ad apparire nell’IT Wallet, il portafoglio digitale integrato nell’app IO. Non per tutti, però: in una prima fase, sarà accessibile solo a 50.000 italiani. Il 6 novembre il numero salirà a 250.000, per poi raggiungere un milione di utenti il 20 novembre. La fase finale sarà il 4 dicembre 2024, quando il portafoglio digitale sarà disponibile per tutti i cittadini. Già dalla prima fase, chi avrà il documento nell’app potrà semplicemente mostrarlo tramite smartphone, senza bisogno della patente fisica. Attenzione però: la validità sarà solo sul territorio italiano. Per chi viaggia all’estero, sarà necessario continuare a esibire la versione fisica almeno fino al 2026, anno in cui è prevista l’estensione del servizio a livello europeo.
Anche tessera sanitaria e carta della disabilità diventano digitali
Oltre alla patente, anche la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità saranno disponibili in formato digitale, seguendo lo stesso processo. Come ottenere questi documenti sul proprio smartphone? Sarà sufficiente mantenere aggiornata l’app IO e attendere l’attivazione dell’IT Wallet. L’accesso avverrà tramite Spid o carta d’identità elettronica (CIE). Naturalmente, non sarà obbligatorio adottare questi strumenti digitali: chi lo desidera potrà continuare a utilizzare i documenti fisici e mostrarli alle forze dell’ordine in caso di controllo.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Incidente con cellulare alla guida: l’assicurazione può chiedervi i danni
Incidente con cellulare alla guida: l'assicurazione può chiedervi i danni Il ministro Matteo Salvini ha recentemente inasprito le sanzioni per chi usa lo smartphone mentre è alla guida. In caso di incidente grave, però, potrebbero esserci conseguenze ancora più...
Nuove regole per neopatentati: auto idonee e come sceglierle
Nuove regole per neopatentati: auto idonee e come sceglierle Cosa è cambiato Chi ha ottenuto la patente di tipo B dal 14 dicembre 2024 è soggetto a determinate restrizioni per i tre anni successivi, periodo durante il quale viene considerato neopatentato. Questo...
Tutor va in pensione: ecco come funzionerà Navigard, il nuovo sistema di sicurezza autostradale
Tutor va in pensione: ecco come funzionerà Navigard, il nuovo sistema di sicurezza autostradale Dopo anni di servizio sulle autostrade italiane, il sistema Tutor si prepara a lasciare spazio al suo successore: Navigard. Ma come funzionerà questo nuovo sistema?Il...