Mal d’auto? Se possiedi un iPhone è in arrivo una soluzione

Vi è mai successo di leggere in auto, ovviamente come passeggeri? Se soffrite di cinetosi, potreste aver provato sintomi come sudorazione fredda, vertigini, nausea o vomito. Questo malessere è causato dai segnali contrastanti inviati da alcuni degli organi più coinvolti nell’equilibrio, in particolare gli occhi e l’orecchio interno. Quando si legge in un veicolo in movimento, sia che si tratti di un libro, di uno smartphone o di un tablet, il cervello riceve un segnale dall’orecchio interno diverso da quello degli occhi. Questa discrepanza provoca confusione e malessere. Apple sta cercando di risolvere questo problema con la tecnologia Vehicle Motion Cues, almeno per gli utenti dei suoi dispositivi mobili.
Come funziona
Sfruttando l’ampia gamma di sensori integrati nell’iPhone, come il GPS e gli accelerometri, il telefono è in grado di rilevare quando l’utente è seduto in auto. Per ridurre gli effetti della cinetosi, lo schermo mostrerà punti animati che rispondono ai movimenti del veicolo. In questo modo, mentre il veicolo si muove, i punti si sposteranno di conseguenza, aggiungendo un elemento di movimento all’immagine fissa dello smartphone. Secondo i progettisti di Apple, grazie a questo movimento coerente dei punti sullo schermo, il cervello non riceverà segnali contrastanti, prevenendo così il malessere.
Arriveranno a fine estate 2024
La funzione Vehicle Motion Cues sarà disponibile sui dispositivi Apple con il nuovo sistema operativo iOS 18 e iPadOS 18, che saranno presentati in anteprima il 10 giugno e rilasciati dopo l’estate insieme ai nuovi iPhone 16. Sarà possibile configurare questa funzione affinché si attivi automaticamente quando il sistema rileva che l’utente si trova a bordo di un veicolo, oppure abilitarla o disabilitarla manualmente nelle impostazioni del sistema.
SEGUICI SUI SOCIAL
ARTICOLI CHE POTREBBERO PIACERTI
Auto e moto green: in Lombardia arrivano gli incentivi per cambiare mezzo
Auto e moto green: in Lombardia arrivano gli incentivi per cambiare mezzo Anche se il Governo centrale non prevede nuovi incentivi per la mobilità green nel 2025 – fatta eccezione per l’Ecobonus destinato a moto, scooter e quadricicli – le Regioni hanno la...
Incentivi auto 2025 in Lombardia, per un futuro a basse emissioni
Incentivi auto 2025 in Lombardia, per un futuro a basse emissioni La Regione Lombardia destina 23 milioni di euro per incentivare l'acquisto di "veicoli green", suddividendo i fondi in tre diverse fasce di agevolazione. Incentivi per la Mobilità Sostenibile: La...
Verso la Patente Digitale Europea: le nuove misure UE per la sicurezza, la durata e la mobilità
Verso la Patente Digitale Europea: le nuove misure UE per la sicurezza, la durata e la mobilità Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un compromesso provvisorio per rivedere la normativa sulle patenti di guida, introducendo numerose novità...
